Ricetta facile per la classica crema spalmabile inglese, rivisitata al mandarino anziché al limone: richiede solo un po’ di pazienza per la cottura a bagnomaria. La ricetta originale prevede solo 4 ingredienti, ossia succo, zucchero, tuorli e burro. L’aggiunta di maizena, assolutamente opzionale, permette di ottenere una consistenza più densa, ottima per farcire biscotti e gusci di frolla. Ottima da gustare anche nello yogurt o semplicemente al cucchiaio, porterà una botta di colore e di vita in queste giornate di freddo indecente.

Ricetta del più classico lemon curd qui.

On air: Phylicia Allen – Josephine Superstar

INGREDIENTI (per 1 vasetto da 300 mL)

  • 150 g succo di mandarino (o mandarancio)
  • 1 cucchiaio di scorze di mandarino, non trattato
  • 90 g zucchero semolato
  • 4 tuorli ( se di uova a pasta gialla otterrete un bel colore intenso)
  • 40 g burro
  • 20 g amido di mais (OPZIONALE)*

*La ricetta originale non lo prevede, ma per ottenere una consistenza più densa, spalmabile, potete scegliere di aggiungerlo.

In una ciotola di acciaio inserire succo di mandarino, zucchero e maizena (se avete intenzione di utilizzarla). Mescolare con una frustina, quindi poggiare la ciotola su un pentolino pieno di acqua in ebollizione (avendo cura che l’acqua non tocchi la ciotola). Mescolare di quando in quando con una frustina fino a raggiungere l’ebollizione. Nel frattempo disporre i tuorli in una ciotola e quando il liquido avrà raggiunto l’ebollizione versarne 1/3 sopra i tuorli, mescolando bene con la frustina. Versare il composto di tuorli nel rimanente succo in ebollizione e continuare la cottura mescolando di continuo con la frusta, fino a che la consistenza del composta sarà tale da velare il cucchiaio. Togliere dal fuoco, aggiungere la scorza grattata di mandarino ed il burro freddo a tocchetti. Mescolare bene fin quando il burro non sarà sciolto, quindi versare la crema in un vasetto pulito, far raffreddare a temperatura ambiente, quindi spostare in frigorifero per almeno 2h. Consumare entro 2 settimane.

ENJOY!

A presto, Federica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...