
Fare i grissini in casa è facilissimo ed anche incredibilmente veloce. Sono perfetti da servire nelle vostre cene gourmet, per antipastini sfiziosi, per buffet e feste di compleanno, se siete meno orsi di me e li festeggiate. Come sempre, la scelta delle erbe aromatiche spetta a voi: io ho proposto un mix che a mio gusto è perfetto, ma mantenendo le stesse dosi potete variare con quello che più vi piace. La ricetta è di Giovanni Gandino.
On air: Sheila & B. Devotion - Hôtel De La Plage
INGREDIENTI (per circa 50 grissini)
- 400g farina 0 debole
- 100g farina di farro
- 270g acqua
- 10g lievito di birra fresco (3g se secco)
- 50g olio extravergine di oliva
- 15g sale
- 5g rosmarino essiccato
- 2g timo essiccato
- 2g erba cipollina essiccata
- 2 cucchiai di farina tipo 1 (per spolverare)

Mettere tutte le erbe aromatiche in una ciotolina, insieme all’olio extravergine di oliva, e lasciar insaporire per 1h. Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale se lo fate a mano) inserire farina 0 e farina di farro, lievito sbriciolato e acqua ed iniziare ad impastare col gancio. Mentre si sta formando l’impasto, unire l’olio con gli aromi, ed in ultimo il sale. Lavorare per 10′ in totale. Formare una palla, avvolgerla con pellicola, farla riposare 45′ a temperatura ambiente. Dividere l’impasto in due parti, per comodità, e stendere ogni porzione in un rettangolo dello spessore di 5mm. Con una rotella per pizza (o un coltello ben affilato, se non l’avete) tagliare tante striscioline, ogni 1/2cm, parallele al lato corto del rettangolo (non serve che i rotolini siano tutti perfettamente uguali, così viene conferito un piacevolissimo aspetto rustico). Con le mani far rotolare ogni strisciolina ottenuta sul piano di lavoro, di modo da darle la forma di cilindro. Disporre i rotolini su teglie da forno, distanziati di 2cm uno dall’altro, e far lievitare ancora 30′. Spolverare con la farina tipo 1 e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170° per 15′: i grissini saranno belli dorati. Sfornare e far raffreddare su una gratella prima di servire. ENJOY!

INGREDIENTS (for about 50 breadsticks)
- 400g plain flour
- 100g spelt flour
- 270g water
- 10g fresh yeast (3g if dry)
- 50g extra virgin olive oil
- 15g salt
- 5g dried rosemary
- 2g dried thyme
- 2g dried chives
- 2 tablespoons wholemeal flour (for dusting)
Put all the herbs in a small bowl, together with extra virgin olive oil, and let flavor for 1h. In the bowl of a mixer (or in a normal bowl if you do it by hand) add plain flour and spelt flour, crumbled yeast and water and start mixing with the dough hook. While dough is forming, add oil with herbs, and finally salt. Mix for 10′ in total. Form a ball, wrap it with film, let it rest 45′ at room temperature. Divide the dough into two parts, for convenience, and roll each portion into a rectangle 5mm thick. With a pizza wheel (or a sharp knife, if you don’t have it) cut many strips, every 1/2cm, parallel to the short side of the rectangle (you don’t need rolls to be all the same, so it gives a very pleasant rustic appearance). With your hands roll each obtained strip on the work surface, to give it the shape of a cylinder. Arrange rolls on baking sheets, 2cm apart from each other, and let rise again 30′. Sprinkle with wholemeal flour and bake in preheated convection oven at 170° for 15′: breadsticks will be beautiful golden. Remove from oven and allow to cool on a wire rack before serving. ENJOY!

A presto, Federica
Una risposta a "Grissini alle erbe aromatiche"