Dopo la frolla montata all’olio, ecco la versione classica col burro. Sono i pasticcini perfetti per l’ora del tè, oppure tuffati nel latte a colazione. Si possono lasciare bianchi, oppure guarnire con ciliegie candite e frutta secca, o ancora intingere nel cioccolato fuso e guarnire con nocciole tritate, cocco rapè o altro. Io li ho fatti in 3 forme diverse, per dimostrare la versatilità e la creatività che sprigionano. Sono perfetti per le scatoline da regalare, scenografici ed invitanti.
Coi classici non si sbaglia mai, tranne con chi odia i classici.

On air: Neon Lights - Slow Down 

INGREDIENTI (per 3 teglie di biscotti)

  • 300g farina 00 debole
  • 50g fecola di patate
  • 120g burro*
  • 150g zucchero a velo
  • 2 uova grandi*
  • 1g sale
  • semini di 1/2 bacca di vaniglia
  • scorza di 1/2 arancia
  • scorza di 1/2 limone

*assicurarsi che siano a temperatura ambiente, quindi tirarli fuori dal frigo almeno 1h prima di iniziare la ricetta, a seconda della temperatura che avete in casa

Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale se lo fate col frullino elettrico) montare con la frusta il burro morbido insieme allo zucchero a velo, la vaniglia e gli agrumi, ad alta velocità, per almeno 10′. Sbattere le due uova in una ciotolina, con una forchetta. Aggiungere le uova alla montata, sempre montando, in 3 o 4 volte, sempre assicurandosi che una dose sia assorbita prima di aggiungere la successiva. Setacciare insieme farina, fecola e sale. Mettere le fruste alla velocità minima ed aggiungere le polveri. Mescolare giusto il tempo di amalgamare il tutto. Disporre il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta a piacere (la mia è stellata, da 1 cm di diametro). Spremere i biscotti della forma voluta su teglie ricoperte di carta forno: io ho fatto delle S molto strette, delle U, e dei cilindri. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 12-15′, a seconda del vostro forno e dello spessore dei vostri biscotti: i bordi devono dorarsi leggermente. Mentre una teglia cuoce, porre le altre in frigorifero. Sfornare e far raffreddare bene su una gratella prima di gustare. Conservare in una scatola di latta, lontano dall’umidità. ENJOY!

Per ottenere l’effetto in foto, sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente. Quando i biscotti sono ben freddi, intingerli nel cioccolato fuso e poi passarli in un piattino pieno di mandorle / nocciole / pistacchi in granella, a seconda dei vostri gusti.
Se volete farcirli con una ciliegina candita, disponetela sui biscotti prima di infornarli.

MOUNTED SHORTCRUST PASTRY BISCUITS

INGREDIENTS (for 3 baking trays)

  • 300g plain flour
  • 50g potato starch
  • 120g butter, room temperature
  • 150g powdered sugar
  • 2 eggs, large, room temperature
  • 1g salt
  • 1/2 vanilla bean seeds
  • 1/2 orange zest
  • 1/2 lemon zest

In the bowl of a stand mixer (or in a normal bowl if you do it with an electric whisk) whisk SOFT butter with powdered sugar, vanilla, orange and lemon zest, at high speed, for at least 10′. Beat the two eggs in a small bowl with a fork. Add eggs to the mixture, always whisking, in 3 or 4 times, always making sure that a dose is absorbed before adding the next one. Sift together flour, potato starch and salt. Put the whisk at minimum speed and add the powders. Just mix the time to obtain a homogeneous mixture. Arrange the mixture in a pastry bag with your favorite nozzle (mine is star-shaped, 1cm in diameter). Squeeze biscuits of the desired shape onto baking sheets covered with parchment paper: I made very narrow S shapes, U shapes, and cylinders. Bake in the preheated oven at 180° for 12-15′, depending on your oven and the thickness of your biscuits: edges should brown slightly. While a baking pan is cooking, place the others in the refrigerator. Remove from the oven and let cool on a wire rack before tasting. Store in a tin box away from moisture. ENJOY!

To get the effect of the photo above, melt some dark chocolate in a bain-marie. When biscuits are very cold, dip them in the melted chocolate and then put them in a small plate full of chopped almonds / hazelnuts / pistachios, according to your taste.
If you want to stuff them with a candied cherries, place them on the biscuits before cooking them. 

A presto, Federica

Una risposta a "Biscotti di frolla montata"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...