
Ennesimo biscotto, perché sono ossessiva e monotematica. Ennesima farina di mais, perché lo sono doppiamente.
Questa è una ricetta, FACILISSIMA, di Omar Busi, il mio pasticcere preferito, cui ho fatto solo una piccola modifica. Sono dei biscotti che si preparano in pochi minuti e dal sapore eccezionale. Le mandorle possono essere sostituite a piacere con nocciole o noci, la farina di mais (altri 2 meritevoli biscotti con questa farina li trovate qui e qui) può essere sostituita con quella integrale.
Io li inquadro alla perfezione con un ottimo bicchiere di Vino Santo nel dopocena, oppure con una tazza di infuso alle erbe di montagna in colazioni o merende gustose. Sgranocchiateli in tranquillità, con accanto una calda tazza fumante e la giusta musica: vi chiederete quale dei vostri problemi è realmente così importante.
On air: Vangelis - Love Theme (From "Blade Runner")
INGREDIENTI (per circa 20 biscotti)
- 130g farina tipo 1
- 50g farina di mais, bramata fine
- 50g mandorle sgusciate, non pelate
- 50g zucchero semolato
- 50g zucchero a velo
- 100g burro freddo
- 2 tuorli di uova grandi
- 5g lievito per dolci
- 1g sale
- semini di 1/2 bacca di vaniglia
Per la decorazione:
- 50g mandorle sgusciate, non pelate

In un food processor tritare finemente le mandorle con lo zucchero semolato, il più finemente possibile. Nella ciotola della planetaria, oppure tranquillamente a mano o nel robot da cucina, porre tutti gli ingredienti tranne i tuorli: le due farine, mandorle tritate, zucchero a velo, lievito, sale, vaniglia, burro freddo tagliato a cubetti. Impastare con la foglia (a mano con la punta delle dita) fino ad ottenere un composto sabbioso omogeneo. Aggiungere i 2 tuorli e impastare giusto il tempo di ottenere dei bricioloni grossi: non impastate a lungo sennò si forma una palla. Disporre le briciole ottenute in stampini da muffin, imburrati ed infarinati, oppure in stampini in silicone come questi (i miei hanno un diametro di 6cm). Non serve compattare l’impasto, bisogna solo far sì che il fondo dello stampino sia coperto, quindi guarnire con 2 o 3 mandorle intere. Cuocere in forno statico preriscaldato a 150° per circa 30′: saranno dorati. Far raffreddare negli stampi, estrarre e gustare. Si conservano per giorni in scatole di latta lontano dall’umidità. ENJOY!

CRUNCHY BISCUITS WITH ALMONDS AND CORN FLOUR
INGREDIENTS (for about 20 biscuits)
- 130g plain flour
- 50g corn flour
- 50g almonds, unpeeled
- 50g caster sugar
- 50g powdered sugar
- 100g butter, cold
- 2 egg yolks, large
- 5g baking powder
- 1g salt
- 1/2 vanilla bean seeds
For the finishing:
- 50g almonds, unpeeled
In a food processor chop almonds with caster sugar, as finely as possible. In the bowl of a stand mixer, or by hand or in the food processor, put all the ingredients except the yolks: two flours, chopped almonds, powdered sugar, baking, salt, vanilla, cold butter cut into cubes. Knead with the paddle attachment (by hand with your fingertips) until you obtain a sandy mixture. Add egg yolks and knead just long enough to obtain big crumbs: don’t knead for a long time otherwise you obtain a ball. Arrange the crumbs in muffin molds, buttered and floured, or in silicone molds like these (mine have a diameter of 6cm). There’s no need to compact the dough, just make sure the bottom of the mold is covered, then garnish with 2 or 3 whole almonds. Bake in the preheated oven at 150° for about 30′: they will be golden. Allow to cool in the molds, extract and taste. You can store them for days in tin boxes away from moisture. ENJOY!

A presto, Federica