
Chi ha mai avuto il piacere di farsi una corsa lungo la ciclabile che da Trento scende verso la Vallalagarina, si è ritrovato a passare da un affascinante paesino, Borgo Sacco, lungo la sinistra orografica dell’Adige. Un bel ponte collega Borgo Sacco ad Isera e, appena attraversato, ci si trova davanti un piccolo panificio. Fino a qualche anno addietro questo panificio era del nonno di mio papà; attualmente prende il nome di Panificio Moderno. La ricetta di questi biscotti, tipica trentina, appartiene a questo bellissimo laboratorio, e garantisco sul suo sapore: è una frolla montata, resa sofficissima da una punta di lievito, con la percezione al palato del rustico della farina di mais (avevo già parlato qui dell’utilizzo della farina di mais nei biscotti). Il panificio li propone in due versioni: con uvetta o con gocce di cioccolato, ma io non sono una grandissima fan dei dolci al cioccolato, e delle gocce men che meno. Quindi a voi la scelta, a seconda dei vostri gusti. Sono così squisiti che uno tira l’altro, perfetti per colazione o merenda: a casa mia sono stati spazzolati nel dopo pranzo (ah, le buone abitudini alimentari!).
On air: Joanne Shenandoah - Grandmother Moon
INGREDIENTI (per 2 teglie di biscotti)
- 200g farina tipo 1
- 50g farina di mais, bramata fine
- 135g burro, a temperatura ambiente*
- 100g zucchero semolato
- 90g uova intere (2 uova piccole), a temperatura ambiente*
- 1g lievito per dolci
- 1g sale
- scorza di 1/2 arancia, non trattata
- 100g uvetta sultanina / gocce di cioccolato fondente
*Come tutte le montate al burro è necessario che burro e uova siano a temperatura ambiente, che il burro venga montato a lungo e che le uova vengano aggiunte in modo graduale, senza fretta. FONDAMENTALE rispettare queste 3 regole per la buona riuscita di qualsiasi frolla montata. Quindi tirare fuori dal frigo il burro e le uova almeno 1h prima di iniziare la preparazione dei biscotti.

Nella ciotola della planetaria (identico procedimento in una ciotola normale, col frullino elettrico) montare il burro morbido con la foglia per 2′, a velocità sostenuta. Aggiungere la scorza d’arancia grattata e lo zucchero e montare finché non si ottiene un composto soffice e spumoso: munirsi di pazienza e montare per circa 10′. A questo punto, sempre montando, aggiungere le uova, precedentemente aperte in una ciotolina e sbattute con una forchetta per qualche secondo: aggiungere le uova in 3 volte, sempre aspettando che una dose venga assorbita prima di procedere. Assorbite le uova, aggiungere le due farine, il lievito ed il sale. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungere l’uvetta (oppure le gocce) e farla distribuire bene nel composto. Mettere l’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e modellare sulle teglie rivestite di carta forno dei biscotti tondi oppure a ciambellina col buco in centro, come ho fatto io. Lasciare un po’ di spazio fra un biscotto e l’altro, perché in cottura si allargano un po’.
Una montata al burro da manuale può essere infornata direttamente perchè i biscotti mantengono perfettamente la forma, ma se è la prima volta che vi cimentate, per sicurezza, potete lasciar raffreddare i biscotti in frigo per 30′ prima di cuocere. Ad ogni modo mentre una teglia cuoce, porre l’altra nel frigo. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 12-14′, a seconda del vostro forno: il fondo ed i bordi devono essere leggermente dorati, non scuri. Sfornare e far raffreddare bene su una gratella prima di gustare. ENJOY!

CORN FLOUR AND RAISINS COOKIES
INGREDIENTS (for 2 baking trays)
- 200g plain flour (or 100g plain flour + 100g wholemeal flour)
- 50g corn flour
- 135g butter, room temperature*
- 100g caster sugar
- 90g whole eggs (2 small eggs), room temperature*
- 1g baking powder
- 1g salt
- 1/2 orange zest
- 100g raisins / dark chocolate drops, as you prefer
*Like all the products with whipped butter, it is necessary that butter and eggs are at room temperature, that the butter is mounted for a long time and that the eggs are added gradually, without haste. It’s very important to respect these 3 rules for the success of any whipped pastry. So, take the butter and the eggs out of the fridge at least 1h before starting the preparation of this cookies.

In the bowl of a stand mixer (same procedure in a normal bowl, using an electric whisk) whisk soft butter with paddle attachment for 2′, at high speed. Add orange zest and sugar and whisk until yuo obtain a soft, frothy mixture: be patient and mount for about 10′. At this point, always whisking, add the eggs, previously opened in a small bowl and beaten with a fork for a few seconds: add eggs in 3 times, always waiting for a dose to be absorbed before proceeding. Add now the flours, baking powder and salt. Obtained a homogeneous mixture, add raisins (or chocolate drops) and let them distribute well in the mixture. Put the dough in a pastry bag with a smooth nozzle and shape, on baking trays covered with parchment paper, round biscuits or biscuits with the shape of donuts (with a hole in the center, as I did). Leave some space between one cookie and another, because they become a little wider during cooking.
Whipped butter cookies can be baked directly because they keep their shape perfectly, but if it’s the first time you try them, you can let cookies cool in the fridge for 30′ before cooking. In any case, while a baking tray is cooking, place the other in the fridge. Bake in the preheated oven at 180° for 12-14′, depending on your oven: bottom and edges should be lightly browned, not dark. Remove from oven and allow to cool well on a wire rack before tasting. ENJOY!
A presto, Federica
3 risposte a "Frollini al mais e uvetta"