Si potrebbero scrivere pagine e pagine interminabili sulle varianti di torte di mele. Per certo una delle regioni che più ne ha dato i natali è il Trentino-Alto Adige.
La versione di oggi è diversa da quella tipica altoatesina (trovate la ricetta qui): è soffice, corposa, con mele nell’impasto ed una ricca decorazione in superficie, con altre mele, uvetta e pinoli.
Vi piacerà tantissimo perché è facilissima e vi farà fare un figurone in qualsiasi occasione. Qualità trentina, quindi contateci.

On air: Sam Cooke - It's All Right

INGREDIENTI (per 1 tortiera da 20cm di diametro)

  • 150g farina 00 debole
  • 110g zucchero semolato
  • 100g burro fuso
  • 20g latte fresco
  • 2 uova grandi
  • 8g lievito per dolci
  • 1g sale
  • 2 mele grandi
  • 20g uvetta
  • 20g pinoli
  • 20g burro
  • 10g zucchero integrale di canna

Reidratare l’uvetta in acqua tiepida per 30′, quindi scolarla e strizzarla bene.
In una ciotola montare, con le fruste elettriche, le uova insieme allo zucchero, per almeno 5′, ottenendo un composto gonfio e spumoso (chiaramente è possibile farla anche con la planetaria). Abbassare la velocità delle fruste al minimo, quindi aggiungere il burro fuso a filo ed il sale. Unire in ultimo farina e lievito (precedentemente setacciati insieme), alternandoli al latte: mescolare giusto il tempo di ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Pelare le mele e detorsolarle: tagliarne una a pezzettini ed una a fettine. Unire la mela a pezzetti all’impasto, mescolando con una spatola, quindi versare l’impasto nella tortiera (meglio se con cerchio apribile) ben imburrata ed infarinata.

Disporre le fettine di mela in superficie, a raggiera, quindi guarnire con l’uvetta (ben strizzata), i pinoli, il burro a fiocchetti e la spolverata di zucchero di canna.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 50′: vale la prova stecchino, che deve uscire perfettamente asciutto.
Sfornare, attendere 1h quindi sformare e far raffreddare completamente, prima di affettare e servire.

ENJOY!

APPLE CAKE (FROM TRENTINO)

INGREDIENTS (for a 20cm springform pan)

  • 150g cake flour
  • 110g caster sugar
  • 100g butter, melted
  • 20g fresh milk
  • 2 eggs, large
  • 8g baking powder
  • 1g salt
  • 2 apples, large
  • 20g raisins
  • 20g pine nuts
  • 20g butter
  • 10g dark brown sugar

Rehydrate the raisins in warm water for 30′, then drain and squeeze well.
In a bowl whisk together with an electric whisk the eggs together with the sugar for at least 5′, obtaining a puffy and foamy mixture (clearly it is possible to make it also with a stand mixer). Lower the whisk speed to minimum, then add the melted butter and salt. Finally add flour and baking powder (previously sieved together), alternating them with milk: mix just the time to obtain a smooth and homogeneous mixture.
Peel and remove the core from the apples: cut one into small pieces and one into slices. Add the apple pieces to the dough, stirring with a spatula, then pour the mixture into the pan (preferably a springform one) well greased and floured.
Arrange the apple slices on the surface then garnish with raisins (well squeezed), pine nuts, butter (diced) and brown sugar.
Bake in the preheated oven at 175°C for about 50′: the toothpick test is valid, which must come out perfectly dry.
Remove from oven, wait for 1h then unmold and let cool completely before slicing and serving. ENJOY!

A presto, Federica

Una risposta a "Torta di mele trentina"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...