
I canederli sono l’emblema di tutto il Trentino/A.A. Un piatto della tradizione povera, fatto con pane raffermo, uova, un po’ di cipolla e dello speck o lucanica, se si era fortunati (versione tradizionale qui). La versione con spinaci è molto diffusa: ricorda gli strangolapreti trentini (che ho appena pubblicato qui), che sono però fatti con pangrattato e non con pane raffermo e in Trentino di solito hanno la ricotta.
Potete formarli piccolini, come dei grossi gnocchi, oppure proprio come dei canederli tradizionali. Andando conditi preferibilmente con burro (piuttosto che in brodo), la forma più piccola fa sì che si condiscano meglio e risultino più saporiti.
On air: The Trammps - Soul Searchin' Time
INGREDIENTI (per 12 canederli piccoli o 6 grandi)
- 200g spinaci lessati
- mezza cipolla
- 100g pane raffermo
- 50mL latte
- 1 uovo
- 75g farina 0
- burro fuso
- formaggio grana grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- sale, pepe
Tritare finemente la cipolla, quindi cuocerla in una padella antiaderente con un filo di olio, finché risulti ben dorata. Allontanare dal fuoco e far raffreddare.
Strizzare molto bene gli spinaci, quindi tritarli finemente al coltello.
In una ciotola inserire il pane tagliato in piccoli pezzi, quindi aggiungere il latte ed attendere che si assorba. Aggiungere uovo, cipolla e spinaci tritati, insieme ad un generoso pizzico di sale. Mescolare bene con un cucchiaio. Aggiungere la farina ed amalgamare il tutto (io lo faccio con le mani): si deve ottenere un composto appiccicoso ma tenace, quindi regolare la quantità di farina. Coprire la ciotola con pellicola e far riposare per 30-40′. Dare forma ai canederli (vi consiglio di farli piccoli) facendo roteare piccole parti di composto fra i palmi.
Portare a bollore abbondante acqua salata, tuffarvi i canederli (meglio metà alla volta) e cuocere su fiamma dolce: dal momento che vengono a galla, farli cuocere ancora per 2′ se sono piccoli, 5′ se sono grandi. L’importante è che la fiamma sia bassa, di modo che l’acqua sobbollisca soltanto.
Prelevare i canederli con una schiumarola e tuffarli in una padella con abbondante burro fuso. Ripassarli nel burro su fiamma dolce per 1′, quindi servire, con formaggio grana grattugiato, una macinata di pepe e prezzemolo fresco se piace.
ENJOY!

A presto, Federica