Confettura di kiwi

Il mio nuovo passatempo è trovare tutti gli anagrammi possibili utilizzando 6 lettere date. Se all’inizio poteva essere anche divertente, nel giro di pochi giorni è diventato un’ossessione, tant’è vero che ho passato interi allenamenti di corsa continuando a vedere parole che mi roteavano in testa. Relega – regale – galere – gelare – gelerà. […]

Continua a leggere

Confettura di pere e kumquat

Questa confettura è la sorellina di quella con pere e limoni fatta l’inverno scorso. Eccellenti entrambe, ma quest’ultima ancora più interessante. I mandarini cinesi, kumquat, hanno la nota acidula del limone, ma allo stesso tempo la fragranza del mandarino e la dolcezza dell’arancia. Il gusto è veramente intrigante e regala a questa confettura un sapore […]

Continua a leggere

Confettura speziata di prugne

I sapori di questa ricetta sono magici: le spezie si sposano perfettamente col gusto delle prugne e donano un gusto corposo alla confettura. Ottima da spalmare sul pane oppure in accompagnamento a formaggi e carni, in particolar modo brasati e bolliti. A piacere, si può aggiungere anche del liquore, come rum o maraschino, per un […]

Continua a leggere

Confettura di albicocche

Sicuramente una delle confetture più apprezzate in assoluto, perfetta da spalmare sul pane o per farcire un’ottima Sacher (la mia versione, particolare, la trovate qui). Il segreto per mantenere il suo bel colore acceso è non cuocerla troppo a lungo ed aggiungerci del succo di limone. Procuratevi degli ottimi frutti, maturi ma non eccessivamente morbidi, […]

Continua a leggere

Confettura di ribes

Questa confettura è la perfezione: acidità e dolcezza perfettamente calibrate, deliziosi ribes ancora semi-interi, corpo e gusto. Non è facile trovare in commercio una confettura di ribes, e perlopiù sono zuccheratissime. Viene particolarmente usata nella mia regione (insieme alla più conosciuta confettura di mirtilli rossi), soprattutto in abbinamento al grano saraceno, il cui gusto rustico […]

Continua a leggere

Confettura di fragole al limone

In omaggio all’acidità che mi contraddistingue, io amo il limone e detesto le confetture eccessivamente dolci, quelle dove l’ingrediente principale è lo zucchero e la frutta potrebbe essere indistintamente ciliegia, prugna o pesca: non se ne intuisce bene il gusto. Questa ricetta (che ho inventato di sana pianta) prevede l’utilizzo di un solo limone, che […]

Continua a leggere

Confettura di pere e limoni

Le confetture invernali, se possibile, sono ancora più intriganti di quelle estive. Si possono sfruttare agrumi, mele, pere, kiwi, cachi, nespole ed altri frutti dimenticati. Questa confettura è perfetta sul pane, per farcire una crostata, per accompagnare i formaggi oppure i brasati. Eclettica, profumata fuor di misura, con un gusto agrumato che predomina con tenacia […]

Continua a leggere