
La torta del mese di maggio arriva in corner, perché l’organizzazione dei sagittari è cosa rinomata, buona e giusta.
Due sofficissimi strati di pasta biscotto ospitano una composta di lamponi ed una generosa quantità di crema diplomatica. Il tutto guarnito con lamponi freschi e foglie di menta.
Una torta fresca, per le giornate ormai calde, relativamente facile, quindi adatta a tutti, e classica, perché la tradizione non muore mai.
Le ricette dei mesi precedenti erano dedicate a prugne, pere, castagne, agrumi, kiwi, mele, pompelmo, fragole: cliccando sui singoli frutti trovate la ricetta.
On air: La Bionda - Sandstorm
INGREDIENTI (per 1 torta rettangolare 15x20cm)
Per la pasta biscotto:
- 5 uova grandi
- 150g zucchero semolato
- 75g amido di mais (maizena)
- 75g farina 00 debole
- 30g olio di semi di girasole
- 2g lievito per dolci
- scorza grattata di 1/2 limone, non trattato
Per la crema diplomatica:
- 4 tuorli di uova grandi
- 100g zucchero semolato
- 500g latte
- 30g amido di mais (maizena)
- scorza di 1/2 limone
- 1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia
- 250mL panna fresca liquida
- 20g zucchero semolato
Per la composta di lamponi:
- 250g lamponi freschi (o surgelati)
- 20g zucchero semolato
Per la decorazione:
- 250g lamponi freschi
- foglioline di menta

Per la pasta biscotto: in una ciotola montare con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero ed alla scorza di limone, fino a farle diventare gonfie e spumose. Aggiungere a filo l’olio di semi, sempre montando. In ultimo unire farina, maizena e lievito, precedentemente setacciati, e mescolare delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto.
Versare il composto in uno stampo rettangolare 40x30cm, rivestito con carta forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per 20′ circa: la pasta biscotto deve risultare di un bel colore dorato.
Sfornare, togliere dallo stampo, girare su un foglio di carta forno pulito e far raffreddare completamente.
Per la crema diplomatica: in un pentolino portare a sfiorare il bollore il latte con la scorza di limone.
Intanto in una ciotola mescolare con una frustina i tuorli insieme allo zucchero (100g), alla maizena ed alla vaniglia. Versare il latte caldo (togliere la scorza di limone) sopra ai tuorli, mescolare bene quindi versare tutto nel pentolino e cuocere su fiamma dolcissima fino a che la crema pasticcera non sarà addensata.
Allontanare dal fuoco e versare subito la crema in una ciotola fredda, coprire con pellicola a contatto e far raffreddare completamente in frigorifero.
Una volta ben fredda, lavorare qualche secondo la crema con una spatola. Montare la panna, fredda, insieme allo zucchero (20g), quindi unirla delicatamente alla crema pasticcera, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto, per non smontare la panna.
Per la composta di lamponi: in un pentolino inserire i lamponi e lo zucchero e far cuocere su fiamma dolcissima finché i lamponi non avranno perso la forma, circa 10′. Allontanare dal fuoco e far raffreddare completamente.
Per il montaggio del dolce: tagliare il rettangolo di pasta biscotto a metà, ottenendo due rettangoli da 15x20cm l’uno. Rifilare i bordi di modo che risultino perfettamente diritti.
Distribuire la composta di lamponi su un rettangolo, quindi disporvi sopra anche metà della crema diplomatica. Mettere sopra il secondo rettangolo di pasta biscotto, quindi farcirlo con la restante crema, i lamponi freschi e le foglioline di menta.
Conservare in frigo per almeno 2h prima di consumare, di modo che i sapori si amalgamino al meglio.
Tagliare in quadrati e servire fresca.
ENJOY!

MAY SOFT CAKE WITH DIPLOMAT CREAM AND RASPBERRIES
INGREDIENTS (for a 15x20cm rectangular cake)
For the sponge cake:
- 5 eggs, large
- 150g caster sugar
- 75g cornstarch
- 75g pastry flour
- 30g sunflower oil
- 2g baking powder
- 1/2 grated lemon zest, organic
For the diplomat cream:
- 4 egg yolks, large
- 100g caster sugar
- 500g milk
- 30g cornstarch
- 1/2 lemon zest
- 1 teaspoon pure vanilla extract
- 250mL heavy cream
- 20g caster sugar
For the raspberry compote:
- 250g fresh (or frozen) raspberries
- 20g caster sugar
For the decoration:
- 250g fresh raspberries
- mint leaves
For the sponge cake: in a bowl whisk the eggs with an electric whisk, together with the sugar and the lemon zest, until they become swollen and frothy. Add the sunflower oil, always whipping. Finally, add flour, cornstarch and baking powder, previously sieved, and mix gently with a spatula, from the bottom up.
Pour the mixture into a 40x30cm rectangular mold, lined with parchment paper, and bake in the preheated oven, static mode, at 175°C for about 20′: the cake must be of a beautiful golden color.
Remove from the oven, remove from the mold, turn on a sheet of clean parchment paper and allow to cool completely.
For the diplomat cream: bring the milk with the lemon zest to a boil in a saucepan.
Meanwhile, in a bowl mix the yolks with a whisk together with sugar (100g), cornstarch and vanilla extract. Pour the hot milk (without lemon zest) over the yolks, mix well then pour everything into the saucepan and cook over a very gentle flame until the custard is thickened.
Remove from the heat and immediately pour the cream into a cold bowl, cover with cling film and allow to cool completely in the refrigerator.
Once very cold, work the cream for a few seconds with a spatula. Whip the cream, cold, together with the sugar (20g), then gently add it to the custard, mixing gently with a spatula from the bottom upwards, so as not to disassemble the cream.
For the raspberry compote: put the raspberries and sugar in a saucepan and cook over a very gentle flame until the raspberries have lost their shape, about 10′. Remove from heat and allow to cool completely.
For the final cake: cut the rectangle of sponge cake in half, obtaining two rectangles, 15x20cm each. Trim the edges so that they are perfectly straight.
Spread the raspberry compote on a rectangle, then arrange half of the diplomat cream on top. Put the second rectangle of sponge cake on top, then fill it with the remaining cream, fresh raspberries and mint leaves.
Keep in the fridge for at least 2 hours before consuming, so that the flavors blend together.
Cut into squares and serve fresh.
ENJOY!
A presto, Federica
3 risposte a "Torta soffice di maggio con crema diplomatica e lamponi"