
Una delle cose più affascinanti di quando andavo a casa dei nonni era il bellissimo giradischi, che aveva sottostanti anche lettore audiocassette e cd. Io amavo sedermi davanti al mobiletto e selezionare musica che mi piacesse. Tra i vinili sceglievo sempre James Last e la sua orchestra, mentre la collezione di cd comprendeva Frank Sinatra, Louis Armstrong, Ella Fitzgerald, Maurice Ravel e Mina.
Il primo cd che ho ascoltato è stato quello di Mina, perché mi piaceva la copertina. Sono state note che mi sono piaciute fin dal principio, ascoltate e riascoltate finché non ho rubato il cd e me lo sono portata a casa.
Mina è stata anche la colonna sonora dello shooting di questa ricetta.
La torta del Donizetti, creata per il centenario della morte dell’omonimo compositore, è uno dei cardini della pasticceria bergamasca. Soffice e corposa, come tutte le montate al burro, con le note fruttate di albicocche, ananas e maraschino, vi piacerà da morire e vi farà fare un’eccellente figura anche con i vostri ospiti. Rispetto alla ricetta tradizionale io ho solamente aggiunto un pizzico di sale, per me immancabile, e pochissimo lievito.
La regione del mese è dunque la Lombardia, e fa seguito a Liguria, Lazio, Veneto, Toscana e Piemonte dei mesi precedenti: cliccate sulle singole regioni per scoprirne le ricette pubblicate.
On air: Mina - Una Casa In Cima Al Mondo
INGREDIENTI (per 1 stampo a ciambella da 20cm di diametro)
- 40g farina 00 debole (più 1 cucchiaio per la frutta)
- 50g fecola di patate
- 130g burro morbido
- 70g zucchero semolato
- 4 tuorli
- 2 albumi
- 60g albicocche disidratate
- 50g ananas disidratato
- 10g maraschino
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semini di 1/2 bacca)
- 3g lievito per dolci
- 1g sale
Per la guarnizione:
- zucchero a velo

Setacciare la farina e, separatamente, anche la fecola col lievito.
Tagliare la frutta secca in pezzetti e spolverarla in superficie con 1 cucchiaio di farina, di modo che risulti infarinata in modo uniforme.
Nella ciotola della planetaria, munita di foglia (o in una ciotola normale, se utilizzate le fruste elettriche), inserire il burro MORBIDO insieme allo zucchero. Montare a velocità elevata per almeno 6-7′, ottenendo un composto chiaro e soffice. Sempre montando, unire i tuorli, uno alla volta, avendo cura di farne assorbire bene uno prima di aggiungere il successivo.
In una ciotola a parte, montare a neve ferma gli albumi insieme al sale. Unire alla montata di burro gli albumi montati e la farina, tutta in una volta, e mescolare a mano con una spatola, facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto. Aggiungere anche la fecola setacciata col lievito, e mescolare nel medesimo modo. Unire in ultimo i pezzi di frutta, la vaniglia ed il maraschino e dare un’ultima mescolata.
Versare il composto nello stampo da ciambella (imburrato ed infarinato) e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 35′ circa: controllare la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire pulito.
Sfornare, attendere 15′ e poi togliere dallo stampo. Far raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo e servire.
ENJOY!


DONIZETTI CAKE
A typical cake from the town of Bergamo, in Lombardy, created in honor of the Italian composer Gaetano Donizetti.
INGREDIENTS (for a 20cm bundt cake pan)
- 40g pastry flour (plus 1 tablespoon for fruit)
- 50g potato starch
- 130g butter, room temperature
- 70g caster sugar
- 4 yolks
- 2 egg whites
- 60g dehydrated apricots
- 50g dehydrated pineapple
- 10g maraschino liqueur
- 1 teaspoon vanilla extract (or 1/2 vanilla bean seeds)
- 3g baking powder
- 1g salt
For the decoration:
- powdered sugar
Sift the flour and, separately, sift also the potato starch with the baking powder.
Cut the fruit into small pieces and sprinkle it on the surface with 1 tablespoon of flour, so that they are floured evenly.
In the bowl of a stand mixer, equipped with the paddle attachment (or in a normal bowl, if you use electric whisks), insert the SOFT butter together with the sugar. Whip at high speed for at least 6-7′, obtaining a light and soft compound. Always whipping, add the yolks, one at a time, taking care to make one be absorbed well before adding the next.
In a separate bowl, whisk the egg whites with the salt until stiff. Combine the whipped egg whites and the flour with the butter compound, all at once, and mix by hand with a spatula, making gentle movements from the bottom upwards. Also add the starch sifted with baking powder, and mix in the same way. Finally add the pieces of fruit, vanilla and maraschino and give one last mix.
Pour the mixture into the bundt cake pan (buttered and floured) and bake in the preheated static oven at 180°C for about 35′: check the cooking with a toothpick, which must come out clean.
Remove from the oven, wait 15′ and then remove from the pan. Allow to cool completely before sprinkling with powdered sugar and serving. ENJOY!

A presto, Federica
Deve essere speciale!! Wow! Buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, da provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona