Crocchette di zucca e pecorino

Un giovedì qualsiasi, specialmente se grigio e freddo, merita cibo buono e soddisfacente. Questa ricetta è facilissima, perfetta per risolvere un buon pranzetto o un antipasto in compagnia: crocchette di zucca e pecorino, cotte al forno per risultare sane e leggere. Fate scorta di zucca, per questa ed altre ricette che ho in serbo per […]

Continua a leggere

Polpette speziate di tacchino e lenticchie con senape al miele| DIETA ZONA

La lista delle ricettine senza glutine né lattosio (ma piene di gusto) si allunga. Queste polpettine, ricche di spezie, sono ottime da servire come antipasto, come finger-food, o come piatto unico, accompagnate da una fresca insalatina mista. La salsa che le accompagna è fresca e dal gusto robusto, e contrasta piacevolmente la corposità delle polpette. […]

Continua a leggere

Rösti di verdure con salmone affumicato | DIETA ZONA

Per giornate soleggiate, accompagnate da ottimo cibo, vi consiglio questa delizia: dei rösti originali, con l’aggiunta di zucchine e carote. Io li propongo serviti con salmone affumicato, perché lo associo ad un piatto molto nordico, ma niente vieta di accompagnarli con affettati, formaggi freschi o stagionati, salse (ne trovate qui una piccola selezione). Sono anche […]

Continua a leggere

Farinata di ceci proteica | DIETA ZONA

Questa ricetta è una vera chicca che ho inventato negli ultimi mesi. La farinata di ceci originale, tipica ligure, prevede pochissimi ingredienti: farina di ceci, acqua, olio e sale. Io ho aggiunto dell’albume d’uovo, che permette di bilanciarne i macronutrienti, rendendolo un piatto completo dal punto di vista nutrizionale. Croccante fuori e soffice all’interno, vi […]

Continua a leggere

Rotolo di frittata alle erbette ripieno

Questa è una ricetta vincente per vari motivi. Estremamente facile da fare. Si può servire caldo, tiepido, freddo. Perfetto come antipasto, nei buffet, per i pic-nic, come secondo, come piatto unico. Può essere farcito a piacere con qualsiasi cosa: formaggi, affettati, tonno, funghi, salse. Le erbette della frittata si possono sostituire con un’infinità di altre […]

Continua a leggere

Polpettine alla siciliana

Altro giro, altro regalo. Questa è una ricetta storica di casa mia, che viene rispolverata di quando in quando, donata anni ed anni fa da una signora di origini siciliane. Sono polpettine morbidissime, si sciolgono in bocca, con un sapore tutto particolare per la presenza di uvetta e pinoli. Chi ama il contrasto dolce / […]

Continua a leggere